olio cbd e anziani

Olio di CBD e Anziani: Potenziali benefici nella decadenza cognitiva, Alzheimer e ansia

L’invecchiamento è spesso accompagnato da sfide significative, tra cui il declino cognitivo, l’Alzheimer e l’ansia. Negli ultimi anni, l’olio di Cannabidiolo (CBD) ha attirato l’attenzione come possibile alleato nel migliorare la qualità della vita degli anziani affetti da queste condizioni. Questo articolo esplora le evidenze scientifiche attuali sull’uso del CBD in relazione alla decadenza cognitiva, all’Alzheimer e all’ansia negli anziani.

Cos’è il Cannabidiolo (CBD)?

Il Cannabidiolo, comunemente noto come CBD, è uno dei principali composti non psicoattivi presenti nella pianta di Cannabis sativa. A differenza del tetraidrocannabinolo (THC), il CBD non produce effetti euforici o “sballo”. Negli ultimi anni, il CBD è stato oggetto di numerosi studi per le sue potenziali proprietà terapeutiche, tra cui effetti antinfiammatori, neuroprotettivi e ansiolitici.PMC

CBD e Decadenza Cognitiva negli Anziani

Il declino cognitivo è una preoccupazione comune tra gli anziani e può variare da lievi deficit di memoria a forme più gravi come la demenza. Studi preclinici suggeriscono che il CBD potrebbe avere un ruolo nel migliorare le funzioni cognitive. Ad esempio, una ricerca condotta su topi affetti da Alzheimer ha evidenziato che una somministrazione prolungata di CBD ha migliorato sia la memoria spaziale che il riconoscimento degli oggetti. Questi effetti sono stati attribuiti principalmente alle proprietà antiossidanti del CBD .Alzheimer’s Association

CBD e Malattia di Alzheimer

L’Alzheimer è una forma progressiva di demenza caratterizzata dall’accumulo di placche di beta-amiloide nel cervello, che contribuiscono alla neurodegenerazione.
Oggi purtroppo non esistono farmaci in grado di fermare e far regredire la malattia e tutti i trattamenti disponibili puntano a contenerne i sintomi.
Per quanto riguarda l’olio di CBD, uno studio del 2021 ha riportato che una somministrazione di due settimane di alte dosi di CBD ha contribuito a ripristinare la funzione di due proteine chiave (TREM2 e IL-33) coinvolte nella riduzione dell’accumulo di placche di beta-amiloide. Questo trattamento ha anche migliorato le funzioni cognitive in un modello sperimentale di Alzheimer .News-Medical+1NINDS+1

Inoltre, una revisione sistematica e meta-analisi ha trovato evidenze consistenti sull’efficacia dei cannabinoidi nel trattamento dei sintomi neuropsichiatrici associati alla demenza, indicando che sono generalmente ben tollerati negli individui affetti da questa condizione .PMC+1WSJ+1

CBD e Ansia negli Anziani

L’ansia è una condizione comune tra gli anziani e può avere un impatto significativo sulla qualità della vita. Uno studio clinico aperto ha valutato l’efficacia e la tollerabilità di una soluzione sublinguale ad alto contenuto di CBD e basso contenuto di THC nel trattamento dell’ansia e dell’agitazione in adulti più anziani con malattia di Alzheimer.
I risultati hanno indicato una riduzione significativa dei sintomi di ansia e agitazione, suggerendo che il CBD potrebbe rappresentare un’opzione terapeutica promettente .Alzheimer’s Association

 

Scopri l’olio CBD full spectrum del Piccolo Laboratorio Alpino!

Produciamo il nostro olio a partire da infiorescenze coltivate in alta montagna in Valle d’Aosta, direrttamente da noi, per garantirne la salubrità e l’efficacia. 

A differenza della quasi totalità dei produttori e rivenditori, noi NON utilizziamo gli scarti della lavorazione della canapa ma soltanto le parti migliori della pianta: le infiorescenze!

 

Considerazioni Finali

Le evidenze scientifiche emergenti suggeriscono che il CBD potrebbe offrire benefici terapeutici per gli anziani affetti da declino cognitivo, malattia di Alzheimer e ansia. 

Prima di considerare l’uso del CBD, è consigliabile consultare un professionista sanitario per valutare le potenziali interazioni con altri farmaci e determinare la posologia appropriata. Con l’aumento dell’interesse verso il CBD come potenziale trattamento per le condizioni legate all’invecchiamento, è essenziale basare le decisioni su evidenze scientifiche solide e aggiornate.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

0
    0
    Il tuo carrello
    Il tuo carrello è vuotoRitorna allo shopping

    Iscriviti alla Newsletter e ottieni subito 2 benefici sul nostro sito!